Elite Walls PRO, wallpaper di classe su iPhone, uno in particolare…




Elite Walls PRO è un’applicazione gratuita (per adesso) in cui sono catalogati una serie di wallpaper, divisi in Art e Photo, New e Popular, da scaricare liberamente oppure spedirli ad un indirizzo email o ancora condividerli su Twitter il tutto tramite un’interfaccia semplice e pulita.

Sono tutti molto belli ma ho deciso di segnalare questa App, che alla fine non è niente di così eccezionale o rivoluzionario, solo perchè, per la prima volta da quando posseggo l’iPhone, in pratica dalla sua prima uscita, ho trovato uno sfondo e vi garantisco che fra temi, modding e casini vari ne ho viste parecchie di Springboard, che mi ha completamente affascinato in tutta la sua semplicità e merita assolutamente di sostituire quello ufficiale Apple, almeno sul mio dispositivo (forse perchè ha anche un certo retrogusto “Ubuntuniano”). Insomma, sembrerà banale, ma con un semplice wallpaper mi sento proprio appagato. Mah?

Vi garantisco che dal vivo la resa è assolutamente migliore.
Quindi il consiglio è, scaricate l’App e mettete questo sfondo, non ve ne pentirete.

iTunes, come disabilitare il backup automatico dell’iPhone (parte seconda)


In un vecchio post, proposi come disabilitare a nostro piacimento i pur sempre utili backup automatici dell’iPhone che effettua iTunes.
Vi propongo oggi un altro software che praticamente fa la stessa cosa ma con un’interfaccia più Mac Friendly.

Lo possiamo scaricare da qui, mentre questo è il sito dello sviluppatore.


Senuti, come trasferire le canzoni da iPhone/iPod a iTunes


Come sappiamo iTunes non permette di copiare la musica presente nei nostri player in iTunes per questioni di copyright, in pratica non possiamo collegare un iPhone/iPod di un nostro amico e passarci tutta la sua musica sul nostro Mac.
Con Senuti aggiriamo tranquillamente questa limitazione.
Come funziona.


Una volta aperto il programma ci troveremo davanti un interfaccia molto “familiare”, stile iTunes, in cui sulla destra sono visualizzati i file musicali presenti nel nostro player e sulla sinistra le varie playlist, sia del player che di iTunes.


Ora per passare la musica in iTunes ci basterà selezionare le canzoni da trasferire e trascinarle in una playlist di iTunes.
Per far si che le canzoni vengano copiate in una nuova playlist si può procedere in due modi.
Possiamo creare preventivamente una playlist vuota in iTunes e trascinarci dentro le canzoni, oppure andare nelle preferenze di Senuti, spuntare “Aggiungi Brani ala Playlist” e scegliere Senuti.


Così facendo basterà selezionare le canzoni che vogliamo trasferire e cliccare su “Trasferimento”, verrà creata una nuova plylist in iTunes, chiamata appunto Senuti, in cui ritoveremo tutti i file trasferiti.
Ovviamente questa playlist la potremo rinominare in seguito come vogliamo.
Senuti è un software eccezionale, più facile da usare che da spiegare, è un programma shareware con un trial di trenta giorni.
Da avere assolutamente.


Miro, ora converte i video anche per iPad!

Piccolo aggiornamento per Miro Video Converter, di cui ho parlato in questo post, alla versione 2.2 che lo rende compatibile anche alla conversione dei video per l’iPad!
Eccezionale.

Download


Creare facilmente suonerie per iPhone utilizzando solo QuickTime X

Vediamo come è facile creare delle suonerie per il nostro iPhone utilizzando solo QuickTime X.
Iniziamo.


Apriamo ovviamente il file da cui vogliamo creare la suoneria con QuickTime X.
Da “Composizione”, nella barra dei menu, selezioniamo Taglia, o più velocemente premiamo ⌘+T

Nella “Timeline” muoviamo il cursore giallo in base al pezzo di brano che vogliamo codificare, senza superare il limite dei 39 secondi, pena il non funzionamento della suoneria.
Clicchiamo su Estrai e di seguito, sempre nella barra dei menu, scegliamo Archivio>Registra col nome.
Dal menu a tendina diamo un nome alla suoneria, dove vogliamo venga salvata e il formato, che deve essere ovviamente iPhone.
Ora individuiamo il file appena creato, cambiamo l’estensione da .m4v a .m4r (r sta per Ringtone) e confermiamo.
Facciamo doppio clic sul nuovo file, verrà aggiunto automaticamente ad iTunes nel tab Suonerie e alla prima sincronizzazione anche sul nostro iPhone.