Safari 5, come cambiare facilmente aspetto alla "Progress Bar"

Apple, con il nuovo Safari 5, oltre a tutti i miglioramenti e correzioni ha ripristinato anche la “vecchia” Progress Bar, ovvero la barra che indica lo stato di caricamento di un sito web.
Come tutti sappiamo il suo classico colore è l’azzurro Aqua, ma da oggi, grazie a un Package creato dall’amico Tiashi (a cui rinnovo i complimenti) e messo a disposizione di tutti, possiamo facilmente cambiarne il colore.

Vediamo come fare.

In realtà è tutto molto semplice.

Iniziamo ovviamente con lo scaricare il Pkg. (il link per il download a fine Post).


Apriamolo e all’interno troveremo altri 5 Pack che suddividono le varie tonalità di colore, per un totale di 40.


Scegliamone una di nostro gradimento facendo doppio clic su un Pack di quelli messi a disposizione così da visualizzarne una piccola preview.


Fatta la nostra scelta clicchiamo su Continua nell’Installer, riavviamo Safari 5 e godiamoci la nostra nuova Progress Bar.


Vi garantisco che l’effetto finale è veramente stupendo. L’immagine non rende assolutamente bene l’idea.
Tenete presente che questo software non installa nessun programma e nessun codice, sostituisce solo le immagini che utilizza Safari per comporre la Loading Bar e inoltre in ogni pacchetto è presente il Pack contenente quella di default (Aqua), nel caso un domani volessimo ripristinarla.
Eccellente!
Per il Download partiamo direttamente dal sito dello sviluppatoresito dello sviluppatore Tiashi Mechanics


Safari 5, un’ottima estensione per scaricare i video da YouTube e scegliere il formato


Con Safari 5, grazie all’apertura alle “estensioni” da parte di Apple, ora è anche possibile scaricare con un clic qualunque video da YouTube.
Basta scaricare l’add-on e una volta installato, quando apriremo un video su YouTube, troveremo un nuovo pulsante “Download” da cui potremo scaricarlo.


Se volessimo scaricare il video in formato FLV basta selezionarlo dal menu e partirà direttamente il download, se invece lo volessimo scaricare in formato iPhone/iPod bisogna cliccare sopra con il tasto destro sulla relativa voce e scegliere: “Scarica documento collegato col nome…”.


L’estensione è freeware.
Ricordo che per abilitare le estensioni, da Safari, dobbiamo andare in: Preferenze>Avanzate e abilitare il menu “Sviluppo”.


Safari 5, come attivare la navigazione privata


Safari ha sempre permesso la “navigazione privata”, ovvero la possibilità di navigare sul web senza lasciare “tracce” nella cronologia del Mac. Tale funzione in Safari 5 è resa ancora più semplice e immediata da una piccola modifica apportata da Apple.

In pratica per attivarla, bisogna sempre andare nel menu: Safari>Navigazione privata, ma ora, una volta attivata, apparirà la scritta “PRIVATO” nella barra degli indirizzi a destra


e cliccandoci potremo velocemente disattivarla, senza passare per ulteriori menu.
Molto pratico e geniale!


Safari 5, dove trovare le estensioni e come abilitarle


Credo che tutti sappiano che l’avvento di Safari 5 ha portato il graditissimo supporto alle “estensioni” di terze parti (un pò come avviene da sempre con Firefox).
Senza dilungarmi troppo, segnalo solo due ottimi siti da cui scaricarle:

Buon download.
Ricordo che per abilitarle bisogna andare in: Sviluppo>Abilita estensioni


a questo punto nelle Preferenze di Safari 5 troveremo il nuovo tab “Estensioni”.


Safari 5, come riaprire un pannello chiuso per sbaglio

In Safari, tramite il menu “Cronologia“, è possibile riaprire tutte le finestre attive dell’ultima sessione.
Ma come facciamo per riaprire un pannello che abbiamo chiuso accidentalmente nella sessione corrente?


Semplice, o andiamo in “Composizione” e selezioniamo la voce “Annulla Chiudi pannello”,

oppure premiamo semplicemente ⌘+Z.