Finder, lista delle scorciatoie da tastiera fondamentali


Un elenco delle scorciatoie da tastiera fondamentali per il Finder (secondo me).

invio rinomina file

⌘+D duplica file felezionati

⌘+I informazioni file selezionato

⌘+⌥+I informazioni su gruppo di file selezionati

⌘+J opzioni vista

⌘+K connessione ad un server

⌘+canc elimina file selezionati

⌘+canc+delete svuota cestino

⌘+’ sfogliare finestre attive del Finder

⌘+N apre nuova finestra

⌘+W chiude finestra attiva

⌘+M ridurre a icona finestra

⌘+H nasconde finestra attiva

⌘+1 / 2 / 3 / 4 cambia vista icone, elenco, colonne, CoverFlow

⌘+O apre file o cartella (tipo doppio clic)

⌘+⇧+N crea nuova cartella

⌘+clic apre cartella in nuova finestra

⌘+⇧+clic apre cartella in nuova finestra ma al rallenty

barra spaziatrice attiva QuickLock

barra spaziatrice+⌥ attiva QuickLock a tutto schermo

⌘+⇧+A apre la cartella Applicazioni

⌘+⇧+H apre la cartella Utente

⌘+⇧+O apre la cartella Documenti

⌘+A seleziona tutti i file

⇧+clic in vista elenco, seleziona i file compresi tra quello selezionato e quello su cui si clicca


xCuts, tutte le scorciatoie da tastiera (shortcut) del Mac in un widget


In questo Blog ho trattato spesso l’argomento “scorciatoie da tastiera” e di quanto queste siano assolutamente fondamentali per velocizzare il nostro lavoro sul Mac.
Ovviamente impararle tutte è quasi impossibile ma ho scovato un utilissimo widget freeware per la Dashboard che ci consente di averle tutte a portata di clic e ordinate per categorie.

Il widget in questione è veramente ben fatto e completo.


Il suo nome è xCuts e lo possiamo scaricare da qui.


Scorciatoie da tastiera, le fondamentali


In questo Post elenco le principali e più utili scorciatoie da tastiera per Mac.
In tutte le combinazioni Q equivale a quiet, N equivale a new, O equivale a open, sapendo questo la memorizzazione sarà più semplice.

  • CMD+C = Copia
  • CMD+V = Incolla
  • CMD+X = Taglia
  • CMD+Z = Indietro
  • CMD+SHIFT+Z = Annulla
  • CMD+SHIFT+A = Seleziona tutto
  • CMD+Q = Chiude l’applicazione
  • CMD+W = Chiude la finestra
  • CMD+M = Minimizza la finestra
  • CMD+H = Nasconde l’applicazione
  • SHIFT+CMD+Q = Logout utente
  • CTRL+ALT+CMD+Eject = Spegne il computer senza conferma
  • SHIFT+CMD+4 = Screenshot di una porzione di schermo
  • SHIFT+CMD+4 e dopo SPAZIO = Screenshot automatico di una finestra
  • SHIFT+CMD+3 = Screenshot dello schermo intero

Le seguenti potrebbero non funzionare con alcuni programmi.

  • CMD+, = Apre la finestra delle preferenze
  • CMD+N = Crea un nuovo file
  • CMD+O = Apre un file
  • CMD+F = Cerca programma o finestra
  • CMD+U = Cerca aggiornamenti


Mac, come disabilitare il suono di avvio in un attimo


Capita a volte di voler avviare il Mac senza che questo emetta il classico suono di avvio.
Come fare.

Basta premere il tasto del volume “Muto”, dopo aver premuto Power e tenerlo fino alla comparsa della schermata grigia.
Tutto qui.


Come abilitare il doppio tap sul MacBook


Il MacBook, di default, ha il “tap” sul trackpad disabilitato in favore del “clic” che francamente trovo molto più comodo e sicuro.
Ovviamente possiamo abilitare il “tap” molto facilmente.
Come fare.

Apriamo Preferenze di Sistema>Trackpad e mettiamo un segno di spunta alla voce Tocca per fare clic.
Fatto questo verranno abilitate anche le voci “Trascina” e “Blocco trascinamento” sul cui uso basta guardare il “video guida” presente sulla destra.
Tutto qui.